30 agosto 2011: (1) Paino per l'Antica miniera di Bellino. (2) Ingresso dell'Antica Miniera di Bellino (visitabile solo esternamente). (3) Costa Sturana 2645m.
Flora Alpina: (1) Gymnadenia corneliana di Cornelia Rudio, Nigritella corneliana. (2) Armenia alpina. (3) Astro delle Alpi
1. Bivacco Pietro Bertoglio 2770m nel Vallone delle Giargiatte. 2. Bivacco Fratelli Berardo 2710m versante vallone delle Forciolline, alpinisti saviglianesi, morti tragicamente in una scalata dell'Uia di S. Lucia giugno 1958. 3. Bivacco Alessandra Boarelli alle Forciolline 2810m (circondato da maglnifici laghetti delle Forciolline ), Alessandra Boarelli prima donna a raggiungere la vetta del Monviso nel 1864.
18 settembre 2015: Bella e interessante salita in solitaria al Pan di Zucchero 3208m dal Colle dell'Agnello 2748m al cospetto della Cresta della Taillante 3197m e del suo adagiato lac de Foreant 2618m (versante francese), il Pic d'Asti 3219m e il Monviso.
-
Lago Blu 2540m salendo Lago Nero 2590m
-
Rocca della Niera 3177
-
Roc della Niera 3177m (Tète des Toillies) )
-
Laghi delle Cavalle 2727m
-
Lago Blu 2540m
-
Lago Bes 2660m
-
Colle Longet 2650m
-
Lago Bes 2660m
-
Bivacco Olivero 2648m al Colle Longet
-
Lghi Bes 2660m
-
Lago Longet 2649m Valle Varaita
-
Laghi Bes 2660m e Roc della Niera 3177m
27 agosto 2017: (1) in basso il Lago Blu 2540m [il primo dei laghi che si incontra salendo], in alto il Lago Nero 2590m e la cima della Tour Real 2877m. (2) la cima della Rocca della Niera3177m vista dal Lago Blu. (3) Rocca della Niera 3177m [Tete des Toilles]. (4) Laghi delle Cavalle 2727 con fioritura di Eriophorum angustifolium [Erba di cotone], pianta paludosa produce fiori bianchi che assomigliano a ciuffi di cotone, vegetano ai bordi di laghi stagni e ruscelli alpini. (5) Paniramica sul lago Blu 2540m in salita verso il lago Nero. (6) Uno dei primi Laghi Bes 2660m che si incontrano nei pressi del Colle Longet. (7) Il Colle Longet 2647m, con le numerose pietre disposte verticalmente dagli escursionisti di passaggio. (8) Il secondo Lago di Bes 2660m. (9) Il Bivacco Enrico Olivero al Colle Longet e sopra il lago di Bes, inaugurato il 18 agosto 2018. (10) Ancora uno dei Laghi Bes. (11) Lago Longet (12) Laghi Bes e Rocca della Neira 3177.
3 settembre 2017: (1) Cima di Crosa 2531m. (2) Cappella della Madonna Alpina 2320m. (3) dalla Cima di Crosa 2531m verso il Monviso
14 luglio 2019: 1. Lago Reisassa 2720m (dalla forma a cuore). 2. Lilium martagon, Giglio martagone. 3. bagni al lago Reisassa 2720m.
30 luglio 2019: 1. Colle di San Veran 2848m. 2. Roc della Niera 3177m (Tète des Toillies) e Lac Blanchet. 3. Cima Rocca Bianca 3012m
30 luglio 2019: 1. Roc della Niera 3177m (Tète des Toillies). 2. Cima Rocca Bianca 3012m 3. Pic de Caramantran 3021m
19 settembre 2019: 1. Bivacco dedicato a Franco Boerio 3089m, alpinista e membro del soccorso alpino della Valle Varaita (inaugurato nel 1992) 2. Lago Mongioia e Bivacco Franco Boerio 3089m 3. Cima Mongioia 3340m (Bric Ruben)
-
il torrione roccioso della Rocca Senghi 2450m il torrione roccioso della Rocca Senghi 2450m
-
tratto di ferrata alla Rocca Senghi 2450m tratto di ferrata alla Rocca Senghi 2450m
-
tratto di galleria alla Rocca Senghi 2450m tratto di galleria alla Rocca Senghi 2450m
-
tratto di ferrata alla Rocca Senghi 2450m tratto di ferrata alla Rocca Senghi 2450m
-
in Cima alla Rocca Senghi 2450m in Cima alla Rocca Senghi 2450m
-
tratto di ferrata alla Rocca Senghi 2450m tratto di ferrata alla Rocca Senghi 2450m
17 ottobre 2019: 1. Rocca Senghi 2450m. 2. Ingresso galleria alla ferrata per risalire l'omonimo torrione. 3 Tratto di galleria della ferrata che conduce alla cima. 4. Tratto della galleria attrezzata a pioli e cavi. 5. In Cima alla Rocca Senghi 2450m. 6. Uscita della ferrata dalla galleria con bellissima vista panoramica.
01 febbraio 2019: Escursione ad anello con partenza da Borgata Ruà di Becetto 1467m, Colle del Prete 1715m, Garitta corta 2204m, Testa Garitta Nuova 2385m. Monte Riba del Gias 2381m, Colle Cervetto 2251m, Fontana del Lupo 2158m, Baita del Lupo 1788, Borgata Ruà.
27 agosto 2020: (1) salita al Monte Punta Tre Chiosis 3080m. (2) (3) Punta Tre Chiosis 3080m. (4) sullo sfondo il Monviso. (5) Punta Tre Chiosis. (6) Costa Giabert 2833m. (7) panorarica sul versante opposto della valle. (8) Costa Savarex. (9) momento di relax.
10 giugno 2021: Salita alla cima del Bric Rutund 2492m dall' Antico Ponte Pelvo 1750m sul tottente Varaita di Bellino, dalla cima ottima vista sul Pelvo d'Elva 3064m, a nord alla cima dei Tre Chiosis alla Punta Gastaldi, Visolotto, Monviso e molte altre belle cime.
Non è consentito utilizzare, anche parzialmente, le pagine, i testi e le immagini contenute nel sito web senza l’espressa e preventiva autorizzazione da parte dell’autore
Home Page - Attività - Conferenze - In Valle - Cammina Bosco - Didattica Scuola - Speleologia - Geo Turismo - Altro